Quantcast
Channel: I SAPORI DEL MEDITERRANEO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 332

Non è cosa per noi........Broccoli di rapa e fagioli a casa di Angelina!!!!!!

$
0
0
..................................Su una fornace c'era un tegame che aveva l'aria di contenere già qualcosa di avviato per il pranzo perciò Maddalena si permise :
-Perché volete preparare i maccheroni ? Mi fate sentire un ospite estranea .Cosa stavate cucinando per voi?
Angelina arrossì e:
-Avevo dei fagioli avanzati da ieri avevo pensato di bollire dei broccoli di rapa e metterceli dentro ma non so se a voi piacciono.
- Se mi piacciono ? Non li mangio da quando andava a casa di mia zia . Lui don Vincenzo, mangia fagioli con la pasta, con il riso, con le scarole, ma con le rape no, neanche l'odore vuole sentire.
Angelina si sentì confortata ma le dispiaceva offrire un cibo così modesto e comune ad una persona che si fermava alla sua tavola per la prima volta................

E un episodio del bellissimo libro di Giovanna Ferrante Sorrentino , Non e' cosa per noi,un giallo storico archeologico ambientato in Terra di Lavoro.Ho avuto il piacere di conoscere Giovanna, persona piena di valori e collaboratrice per il bene comune.
Giovanna Ferrante Sorrentino e' anche l'autrice del libro Gastronomia in Terra di Lavoro, una raccolta di ricette tradizionali di tutta la provincia di Caserta, sarà naturalmente oggetto di un futuro post con qualche rappresentazione di qualche ricetta. 


Ritornando al libro, mi ha fatto vivere quegli anni con racconti che si riallacciano per somiglianza a quelli che mia nonna mi raccontava, come il piatto che Angelina ha offerto a Maddalena, gustoso e pieno di sapore che ormai avevo dimenticato.


Broccoli di rapa con Fagioli.

I broccoli di rapa sono anche conosciuti come i friarielli (termine usato sopratutto nel napoletano) che indicano le infiorescenze appena sviluppate della  cima di rapa.


Ingredienti :
500 gr di Broccoli di rapa
200 di fagioli 
olio extra vergine di Oliva
Sale 
Aglio rosso di Nubia.

I fagioli sono stati cotti  nel famoso "Pignatiello" vicino al camino,una cottura antica ma inimitabile.In un piatto ho messo a insaporire l'olio con l'aglio rotto un ora prima della cottura dei broccoli di rapa.
Lavati i broccoli di rapa, li ho versati in abbondante acqua salata e li ho lasciati cuocere per circa 8-10 minuti, finchè il broccolo diventasse molle.
Li ho tirati su con una "votapesce" sciumarola e versati nel piatto con l'olio e l'aglio, facendoci capitare anche l'acqua di cottura del broccoli di rapa ed infine ho aggiunto i fagioli.

Andiamo sempre alla ricerca di piatti dietetici e gustosi, questo è uno di quelli saporiti assaje.....,,,, ottimo per riciclare anche il pane raffermo.



Riguardo al Libro , è bellissimo.......


Viewing all articles
Browse latest Browse all 332

Trending Articles