Rimane uno dei piatti che adoro di più, per il gusto forte e la sua rusticità anche se di mare. Molto spesso lo confondono per la somiglianza nella forma al calamaro.Il totano e soprannominato il cugino del calamaro e si riconosce dal colore che tende al rosa-violaceo, e ha due pinne triangolari molto piccole rispetto al calamaro .
Il totano ha un sapore deciso ed e' adatto sopratutto a questo tipo di preparazione o per insaporire zuppe.La rusticità è data sopratutto dalla lunga cottura che non è tipico dei piatti con ingredienti di mare e dall'abbondante pomodoro, naturalmente fatto in casa.Ingredienti:
4 totani freschi medi
400 g spaghetti
400 g di pomodoro pelati home made
1 spicchio di aglio
olio extra vergine di oliva
pepe
prezzemolo
sale
Procedimento:
Ho iniziato a pulire i totani staccando le sacche dei tentacoli.Ho poi eliminato le interiora e la penna cartilaginea, poi ho spellato le sacche e l'ho lavate insieme ai tentacoli.In una padella ho messo l'olio extra vergine di oliva e l'aglio, l'ho messi sul fornello caffè a fuoco lentissimo .Dopo 15 minuti l'olio risultava ben caldo e l'aglio ha appena incominciato a soffriggere, ho ho unito i totani e li ho fatto insaporire per 3-4 minuti a fuoco medio.
Ho aggiunto il pomodoro, il sale e ho fatto cuocere per 40 minuti fuoco a lento una volta il sugo ribolle, unendo se occorre un pò di acqua calda .In una pentola con abbondante acqua salata ho cotto gli spaghetti , li ho scolati al dente e li ho saltati nella padella con il sugo di totani .Gli ho dato due minuti di riposo e ho impiattato aggiungendo il prezzemolo e il pepe.
Buon Appetito