Erano anni che non guardavo più la televisione, trasmissione e format sopratutto nel mondo gastronomico sterili e senza passione, solite ricette ed esperimenti che hanno portato alla scoperta dl'acqua calda. Pochi giorni fa scoprivo sul canale 52 del digitale terrestre "DMAX" il programma UNTI E BISUNTI Con Chef Rubio ( Gabriele Rubini )e mi sono riattaccato allo schermo come ai tempi di Maradona al Napoli, in un giorno ho visto tutte le puntate arretrate.
12 città,12 sfide ogni settimana DMAX con Unti e Bisunti, che in questa prima stagione ha toccato Napoli (soffritto), Catania (polpette di cavallo), Palermo (panino con la milza), Cetara (alici), Roma (fritto misto),Gaeta (tiella polpi e cozze), Firenze (lampredotto), Livorno (cacciucco),Bologna(rane in umido), Rimini (lumache), Amatrice (cicerchiata), L'aquila (pecora alla cottora)
Potete vedere tutte le puntate cliccando qui ,sul canale 52 del digitale terrestre oppure il canale 140 di Sky.
Un format bellissimo, tutto incentrato sullo street food Italia ,sono andati in giro per la penisola a scoprire i piatti della tradizione e lui Rubio a sfidare le leggende del cibo da strada.
Ma come mai nessuno ha parlato di questo programma?????
E i siti che tanto parlano di buon cibo perche' non hanno consigliato questo divertente format?????
Dobbiamo far conoscere le nostre tradizioni o pensare sempre e solo a soldi e potere?????
E' da vedere, difficile descrive quello che combina questo cuoco geniale, simpatico e sicuro di se.
La puntata di Domenica, quella Gaeta e' stata davvero bellissima, il valore aggiunto della puntata è stata la Signora Regginella che ha accompagnato Rubio alla preparazione della Tiella e sopratutto alla cottura di essa con la pentola forno.Un Mito.
Questa scena di Rubio con Regginella, dimostra che le tradizioni culinarie locali sono custodite mantenune e tramandate da persone del luogo e con qualche esperienza più di noi giovanotti.
"Invece ci sono autori di articoli e libri che raccontano tradizioni locali non essendo del luogo e ne tanto meno verificano la veridicità delle stesse,, pensando che il web sia la fonte di tutto.Oltretutto persone specializzate e laureate in settori diversi si improvvisano magnate e intenditori di FOOD"
Tornando invece alla Tiella non sono riuscito a capire se quell'impasto e' un lievitato oppure no!!!!!!!