Quantcast
Channel: I SAPORI DEL MEDITERRANEO
Viewing all articles
Browse latest Browse all 332

Melanzane Grigliate su Pietra Lavica

$
0
0
In cucina cerco sempre di seguire la stagionalità dei prodotti,  per una questione etica ma sopratutto per le proprietà nutritive e per il sapore.Non esiste fonte di calore che possa  sostituire il sole per la maturazione e crescita di ortaggi e frutta.
Tempo di melanzane ,che dalle nostre parti vengono cotte e degustate in molteplici ricette, io oggi le ho grigliate con una cottura ormai abbandonata dalle nostre generazioni: la cottura su pietra lavica.
Tempo fa  ho dedicato un post su questa cottura. Dovete pensare che a casa sono diventato schiavo di questa pietra (nel senso positivo) : le bimbe tutti gli alimenti che vanno arrostiti li pretendono su questa pietra.Andiamo dalle carni  al pesce, le verdure, le bruschette...Ho deciso che un giorno cucinerò anche la pizza. Per il post completo, caratteristiche e istruzioni sul metodo di cottura e pulizia leggere qui.


Vi posto queste bellissime melanzane grigliate che come si vede dalla foto ha una cottura uniforme, caratteristica proprio di questa cottura che conserva il valore nutritivo dei cibi.

Ingredienti:
2 Melanzane

Procedimento:
Consiglio di portare a temperatura la pietra lavica su un bruciatore a gas abbastanza potente.Si sconsiglia di poggiarla sui fornelli della cucina domestica, la pietra non andrà mai in temperatura e i cibi  e i cibi risulteranno come lessi.In un altro post lo dedicherò alla costruzione di un bruciatore per pietra lavica.Nel caso delle melanzane ho fatto andare in temperatura la pietra e subito dopo ho diminuito a minimo il gas e ho poggiato le melanzane su di essa, dopo un paio di minuti e appena si incominciano a staccare girarle e terminare la cottura.
Salarle e condirle con olio extra vergine, oliva con prezzemolo e aglio.Io le preferisco anche senza nessun condimento.


La cottura uniforme e perfetta della pietra lavica.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 332

Trending Articles