Le genovesi sono un dolce tradizionale siciliano, un biscotto di pasta frolla, rivisitato secondo tradizione con crema di limone o crema di ricotta.Non mancano le fantasie nelle pasticcere di Erice, si va dalla crema di pistacchio al diciamo dietetico con la marmellata, ricoperte con zucchero a velo.Nella piccola città medievale di montagna di Erice, in provincia di Trapani nasce questo dolce, dove scovare la maternità e' assai difficile, ma dicono che di mezzo a questa storia ci siano le suore del convento San Carlo.Sarà vero?????
Da varie ricerche sul Web e' proprio cosi; tanti anni fa ad Erice Vetta furono costruite più di trenta chiese da famiglie nobile al quale donavano al primo figlio genito, da tradizione fatto prete, una chiesa. Col passare degli anni le famiglie emigravano da Erice e a quel punto trovandosi molte chiese chiuse vuote, decisero di donarle alle suore .Una delle tante suore che vennero ad Erice, ci fu anche una suora genovese che evidentemente portò questo dolce che oggi attrae milioni di turisti.
Altra caratteristica di questo dolce e che va degustato appena uscito dal forno, praticamente bollente.Qualche anno fa durante le vacanze a San Vito lo capo abbiamo fatto piu' di una scappatina ad Erice, borgo medievale fantastico e pasticcerie di alta classe.
La nostalgia mi ha stimolato ad eseguire questo dolce eccellente, ripieno con una marmellata regalatami da una carissima amica durante una manifestazione; una marmellata di albicocche fatta in casa dal sapore sublime grazie alla materia prima di elevata qualità e super biologia.
Per questa marmellata ringrazio Yrma del blog A fiamma Dolce (ricordi!!!!) e per il prosieguo che ha avuto nella nostra amicizia che e' ancora 1/2 virtuale.Ti faccio gli auguri di Buon Compleanno e che la vita ti sorrida sempre.
Per questa marmellata ringrazio Yrma del blog A fiamma Dolce (ricordi!!!!) e per il prosieguo che ha avuto nella nostra amicizia che e' ancora 1/2 virtuale.Ti faccio gli auguri di Buon Compleanno e che la vita ti sorrida sempre.
Per la Pasta
125 gr di farina grano duro
125 gr farina 00
100 gr di zucchero
100 gr di burro(temperatura ambiente)
2 tuorli d'uovo
acqua
Per il Ripieno
Marmellata di albicocca
Procedimento:
In una ciotola ho mescolato le due qualità di farine insieme allo zucchero, ho aggiunto poi lo il burro tagliato a pezzetti piccoli e ho amalgamato la farina al burro in modo da ottenere un composto granuloso.Ho incorporato all'impasto i tuorli uno alla volta e ho aggiunto acqua quanto basta affinchè la pasta si compatti.
A questo punto ho formato una palla, cercando di maneggiarla il meno possibile per non farla indurire.Ho avvolto la palla in una pellicola trasparente e l'ho fatta riposare in frigo per un minimo di 30 minuti.
Ho tolta la pasta dal frigo e ho formato delle sfoglie di circa mezzo cm., ho messo un cucchiaio abbondante al centro di marmellata all'albicocca e ho coperto con un altra sfoglia , ho tagliato con uno stampo di acciaio a cerchio.Ho infornato le genovesi a 200° circa fino a quando non hanno raggiunto un colore dorato.Cospargerle di zucchero a velo e mangiarle ancora calde.