Quando Tiziana del blog Pecorella di Marzapane mi comunicò l'invito per la sfida finale del suo contets, che ha come sponsor il giornale online Scelte di Gusto, sono rimasto un pò scosso.Il motivo???? per chi mi conosce e' semplice, dedicare una torta al giornale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi so detto che sfortuna, mi e' capitato proprio un dolce !!!!!!!!!!!Cara Tiziana come ben sai non amo molto fare i dolci, ma a questa sfida finale non potevo proprio mancare, con molta lentezza e pazienza(cosa che non mi appartiene "la pazienza") sono riuscito in zona cesarini a presentare la famosa torta.
Sicilia, perchè sei siciliana e anche il tuo sponsor Scelte di Gusto; Sicilia perchè manco a farla apposta il mio blog l'ho aperto proprio in Sicilia a pochi passi dal mare , si quel mar Mediterraneo che e' stato l'ispirazione del mio blog.Sicilia, regione bellissima dove gli ingredienti sono il top , insomma Scelte di Gusto.......
giornale di informazione e cultura gastronomica......Ingredienti Biscotto:
150 g. nocciole
150 g. zucchero
150 g. albumi d'uovo
un pizzico di sale
Ingredienti Farcitura:
350 g. Ricotta di pecora
250 g. panna da montare
150 g. di zucchero
100 g. pistacchi
30 g. cioccolato a scaglie
70 g. Albumi d'uovo
Preparazione:
In un potente frullatore ho polverizzato prima le nocciole e poi lo zucchero, che ho amalgamato poi con gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.Servendomi di una sacca a poche ho formato su una carta da forno due forme sicilia da 20 cm ed ho infornato a 200° per 7 minuti e 10 minuti a 140°.Tolte dal forno e fatte raffreddare, le ho modellare con un coltello con punta tagliente a forma di sicilia.
Preparazione per il ripieno:
Ho setacciato la ricotta e l'ho unita con 100 gr. di zucchero.In una ciotola di alluminio ho versato la panna e i restanti 50 gr. di zucchero, l'ho montata con una frusta elettrica e poi l'ho amalgamata insieme alla ricotta e a due albumi d'uovo montati a neve finissima, per ultimo ho aggiunto i pistacchi tritati a mano.
Ho messo il tutto in una sacca a posche e messi in freezer per 1/2 ora. Ho incominciato il montaggio mettendo alla base la prima forma Sicilia e l'ho riempita (senza forma) a mano libera e l'ho ricoperta con il secondo disco aggiustando i bordi con il ripieno rimasto e delle scaglie di cioccolato. Ho rimesso la torta nel freezer, passate tre ore l'ho decorata con del pistacchio tritato e delle formine di cioccolato preparate con appositi stampi in precedenza.
Ho deciso di mangiare le provincie di Palermo e Trapani, sono quelle che ho avuto la fortuna di visitare e soggiornare .
Con questa ricetta partecipo alla sfida finale del contest di Pecorella di Marzapane per Scelte di Gusto
![]() |